10 Dart Trainingstipps um ein besserer Dartspieler zu werden!
Author

Lukas è stato un fan delle freccette fin dall'inizio e un appassionato giocatore di freccette per oltre 10 anni. Dopo aver partecipato ai Campionati Mondiali di Freccette del 2016 presso il venerabile Alexandra Palace con il suo futuro co-fondatore ed ex partner di condivisione dell'appartamento Timm, gli è stato chiaro che le freccette dovevano diventare più grandi e più conosciute in Germania. Con myDartpfeil e il configuratore di freccette unico al mondo, ogni giocatore di freccette, dal principiante al professionista, può comporre e personalizzare la propria freccetta perfetta.

Molti giocatori amatoriali e principianti si chiedono costantemente come possono aumentare il loro livello e migliorare il loro gioco delle freccette. I giocatori di freccette nuovi e inesperti, in particolare, spesso impiegano molto tempo per migliorare il loro gioco di freccette perché non hanno una pratica efficace.

Senza i giusti suggerimenti per la pratica delle freccette, spesso si fanno le regolazioni sbagliate. Per questo motivo, vogliamo darvi 10 consigli per la pratica delle freccette che vi garantiranno di migliorare il vostro gioco e rispondere alla seguente domanda: Come posso diventare un giocatore di freccette migliore?

Suggerimento per l'allenamento 1: non si gioca tutti i giorni al massimo livello, bisogna accettarlo.

I giocatori per hobby di solito hanno un grosso problema quando non riescono a mantenere la loro forma per un periodo di tempo prolungato. È del tutto normale che non si possa giocare sempre al massimo livello.

Molti fattori esterni influiscono su questo aspetto. Che si tratti del volume, della concentrazione, dello stress della vita quotidiana o di un blocco nella testa che modifica inconsciamente il movimento di lancio.

Alcuni giocatori si rompono perché ieri hanno giocato la migliore partita della loro vita e il giorno dopo lanciano in media 20 punti in meno.

In questo contesto, è importante sapere che quasi tutti i giocatori di freccette si sentono così, anche i professionisti. Anche se in questo caso il divario di prestazioni non è così grande, la forma del giorno determina spesso molti premi in denaro.

Consiglio dell'esperto: accettate la giornata storta, ricordate i vostri consigli per l'allenamento con le freccette e non dubitate subito delle vostre capacità - dopo tutto, avete già dimostrato di potercela fare!

Suggerimento per l'allenamento 2: allenarsi contro giocatori forti rende più forti anche voi.

Il secondo consiglio può essere applicato a quasi tutti gli sport. Nello sport agonistico si può osservare più volte che i giocatori superano i loro limiti solo quando vengono sfidati. Questo fenomeno può essere osservato anche nelle freccette.

Per essere più precisi, come giocatori amatoriali ci adattiamo spesso al livello dell'avversario, sia in positivo che in negativo. Per questo motivo, l'allenamento a freccette contro giocatori forti è considerato molto efficace.

Anche se perdete tutte le prime 10 partite perché semplicemente non riuscite a tenere il passo con l'alta media di punteggio del vostro avversario, molto probabilmente giocherete voi stessi una media significativamente migliore rispetto a quella di un giocatore più debole. Queste sconfitte sportive possono quindi aiutarvi molto!

Suggerimento per l'allenamento 3: trovate lo stile di lancio ottimale e non cambiatelo mai!

Conosco fin troppo bene il terzo dei consigli per l'allenamento con le freccette grazie alla mia esperienza personale. Durante l'allenamento con le freccette, riuscite sempre a ottenere ottimi punteggi con il vostro solito stile di lancio.

All'improvviso inizia la gara e sotto pressione le freccette non vogliono volare nel campo desiderato. La testa inizia a frullare. Dubitate che sia davvero lostile di lancio perfetto e inconsciamente lo cambiate.

Ma questo è l'errore più grande che si possa commettere. Il motivo è semplice: anche se avete una fase negativa, a lungo andare avrete successo con il vostro stile di lancio abituale. Dopo tutto, il movimento di lancio delle freccette è sempre lo stesso.

Tuttavia, se cercate di utilizzare un nuovo stile di lancio, questo può aiutarvi a breve termine, ma a lungo termine vi renderete conto che il vostro successo lascia molto a desiderare. In generale, non si dovrebbe passare da un movimento di lancio all'altro.

Consiglio dell'esperto: fidatevi piuttosto delle vostre capacità e attenetevi a uno stesso stile di lancio, indipendentemente da come andrà. Perché lanciare la freccetta in modo coerente è il motto più importante.

Finde den optimalen Wurfstil und verändere ihn nie

Suggerimento per l'allenamento 4: giocate con freccette d'acciaio, anche se in gara giocate con freccette morbide!

Ecco un consiglio per l'allenamento delle freccette che viene usato raramente nella pratica, ma che può avere un grande effetto. Se siete giocatori di freccette morbide, vi consiglio di allenarvi su un bersaglio d'acciaio.

Il motivo è che con le freccette in acciaio è necessario uno stile di lancio molto più pulito rispetto alle freccette morbide. È risaputo che con le freccette morbide i punti contano anche se la freccetta non si infila.

È altrettanto noto che ciò non avviene con le freccette d'acciaio. Di conseguenza, i giocatori di freccette in acciaio acquisiscono automaticamente uno stile di lancio pulito, poiché sanno che i punti non verranno conteggiati se la freccetta cade di nuovo dal bersaglio.

In sostanza, questo offre grandi vantaggi anche ai giocatori di freccette morbide, in quanto le freccette volano più dritte. Questo può essere praticato molto facilmente anche sostituendo una punta morbida con una punta d'acciaio.


Suggerimento per l'allenamento 5: l'aritmetica mentale rinfresca la mente

Se c'è una cosa che ho imparato dalle freccette d'acciaio è che ora sono molto più veloce e bravo nell'aritmetica mentale. Per un principiante, a volte è una sfida sommare il numero corretto di punti senza spendere qualche secondo sul tabellone.

Con il tempo, si diventa sempre più veloci e solo allora ci si rende conto di quanto la testa sia arrugginita. Grazie alle possibilità tecniche di oggi, noi esseri umani stiamo disimparando l'aritmetica mentale sempre più velocemente.

Steeldart è un ottimo modo per ripassare questa abilità. E una cosa è certa: non farà di certo male nella vita di tutti i giorni!

Kopfrechnen frischt den Kopf auf

Suggerimento per l'allenamento 6: le freccette si imparano sotto pressione!

Un altro consiglio per l'allenamento delle freccette che vorremmo darvi è che si impara davvero a giocare a freccette solo sotto pressione. Se nella pratica delle freccette spesso tutto sembra funzionare, sotto pressione improvvisamente non funziona più nulla.

Questo non cambierà troppo rapidamente, soprattutto nei primi tornei. Con il tempo, però, si instaura una reazione di usura che rende più facile la prestazione in condizioni di competizione.

Per questo motivo, praticamente ogni torneo, indipendentemente dalla classifica finale, vi aiuterà a progredire nel vostro sviluppo.

Suggerimento per l'allenamento 7: Imparare i trucchi dai professionisti e applicare i suggerimenti per le freccette

Potete imparare molto anche dai professionisti delle freccette. Tuttavia, bisogna assicurarsi di non iniziare copiando lo stile di lancio, il movimento di lancio o la posizione del proprio giocatore preferito.

Si tratta piuttosto di prestare attenzione alle piccole cose:

  • Ad esempio, usare la cera sulle dita per aumentare la presa.
  • Oppure portare con sé una pietra per affilare le punte in caso di emergenza.
  • Inoltre, i professionisti danno spesso consigli preziosi nelle interviste dopo le partite, che potete applicare anche voi.

Kniffe von den Profis abschauen und Dart Tipps anwenden


Suggerimento per l'allenamento 8: allenamento mentale - le freccette sono una questione di mente

Le freccette si giocano nella mente. Non è un'affermazione nuova, ma è così da decenni. Potete essere il più grande talento, ma se non avete la testa sotto controllo, non avrete successo e il vostro gioco delle freccette non migliorerà.

Ecco perché l 'allenamento mentale per le freccette è così importante. Cercate quindi di bloccare completamente tutto ciò che vi circonda e di concentrarvi esclusivamente sul lancio fino a quando non sarete nel cosiddetto "tunnel".

Mentaltraining – Darts ist Kopfsache

Suggerimento per l'allenamento 9: allenarsi regolarmente senza strafare

Come principianti, spesso si tende a esagerare con l'allenamento con le freccette. Dopo due ore al massimo, la concentrazione di solito cala notevolmente e non si gioca più bene come all'inizio.

Da questo momento in poi, una sessione di allenamento difficilmente vi porterà lontano e la pratica efficace delle freccette sarà un lontano ricordo.

Consiglio dell'esperto: cercate di dosare correttamente l'allenamento e di farlo in più fasi. Ad esempio, due volte all'ora al giorno, se ne avete il tempo. È anche inutile se giocate solo in inverno, ad esempio. In questo modo si perde il feeling con le freccette durante l'estate e si deve ricominciare da capo in autunno. L'allenamento continuo con le freccette durante tutto l'anno è quindi essenziale.

Suggerimento per l'allenamento 10: Adottare suggerimenti e ausili per l'allenamento con le freccette

L'ultimo dei consigli per l'allenamento con le freccette riguarda gli ausili per l'allenamento con le freccette. Nel frattempo, anche il mercato delle freccette ha avuto un enorme sviluppo positivo. A causa dell'elevata domanda, sul mercato si trovano anche alcune caratteristiche di allenamento.

Tavole speciali con campi più piccoli, anelli di allenamento o prodotti simili. Non esitate a utilizzare questi prodotti per allenarvi e perfezionare ulteriormente la vostra precisione e il vostro feeling con il dardo. Ne varrà la pena per ottenere un allenamento efficace con le freccette, ve lo assicuro!

Un intero libro pieno di consigli

Se i 10 consigli per l'allenamento non vi bastano, potete anche utilizzare il nostro e-book per migliorare il vostro gioco. 53 pagine piene di importanti suggerimenti, consigli, giochi e piani di allenamento. Un must per tutti i giocatori che non hanno ancora realizzato appieno il loro potenziale.


Siete pronti a portare le vostre abilità al livello successivo? Scoprite i nostri segreti esclusivi e i metodi comprovati per ottimizzare il vostro gioco:

  • Allenamento per il doppio di freccette: tutti i segreti svelati: Come diventare un professionista del doppio. Scopritelo e allenatevi subito. Clicca qui " inclusi i consigli gratuiti per i professionisti
  • Killer Darts per principianti e professionisti. Scoprite le strategie comprovate che vi porteranno alla vittoria. Clicca subito e gioca con successo! incl. consigli da insider!
  • 501 Freccette: la sfida definitiva per gli amanti delle freccette " 301, 501, 701 o 1001 - Tutte le varianti di gioco del classico in un colpo d'occhio. Clicca qui!

Sofern nicht anders angegeben, unterliegt das im Beitrag gezeigte Bildmaterial mit Bezug zu Dartspielern und verwandten Themen dem Copyright der Professional Darts Corporation (© PDC).