Sul mercato esistono diversi modelli di bersagli per freccette in acciaio e per freccette morbide. Il profano perde rapidamente il conto di quale sia il bersaglio più adatto a lui.
In questo post del blog, esaminiamo le diverse versioni di bersagli morbidi. Come per le freccette in acciaio, esistono differenze tra i bersagli elettronici disponibili sul mercato.
È meglio acquistare un bersaglio a 2 o 3 fori? Dopo aver letto questo articolo, sarete più intelligenti e prenderete la decisione giusta.
Tuttavia, è necessario rispondere prima a due domande. Volete partecipare a tornei su base permanente o avete bisogno di un bersaglio elettronico solo per lanci occasionali con il vostro coinquilino in un appartamento condiviso? A seconda della risposta, vi indicheremo il bersaglio elettronico più adatto a voi.
Bersaglio a 2 o 3 fori?
Iniziamo questo post spiegando cosa si intende per Bersaglio a 2 o 3 fori. Innanzitutto, questi termini si riferiscono solo ai bersagli elettronici. Non esiste una distinzione simile per le freccette in acciaio, il che è del tutto logico.
Tutti conoscono un Bersaglio elettronico. I fori in cui volano le freccette entrano in contatto con il tabellone. Il contatto assicura che il tiro venga segnato.
I termini "bersaglio elettronico a 2 o 3 fori" si riferiscono ora alla dimensione o al numero di questi fori. In particolare, ci si riferisce ai campi doppi e tripli del tabellone.
Questoperché un bersaglio elettronico a 3 fori offre più spazio nei campi doppi e tripli, altrimenti piccoli, di quanto non avvenga di solito. Sul Bersaglio a 3 fori, questi campi hanno tre file di fori, mentre la versione a 2 fori ne ha solo due.
In parole povere, questo significa che è molto più facile colpire i campi doppi e tripli su un bersaglio elettronico a 3 fori. Fin qui tutto bene. Tuttavia, molti giocatori preferiscono il Bersaglio elettronico a 2 buche.
E c'è un motivo: con un Bersaglio elettronico a 2 fori, si può essere sicuri di giocare con un bersaglio conforme alle specifiche delle federazioni ufficiali. Ed è proprio questo il punto cruciale. Il bersaglio a 3 buche, invece, non viene utilizzato nei tornei ufficiali organizzati dalle associazioni di freccette.
Quali sono le principali differenze tra un bersaglio a 3 e a 2 fori?
La differenza principale è già stata menzionata nel capitolo precedente. Tuttavia, ci sono altre differenze che è bene conoscere. Noi stessi preferiamo il Bersaglio a 2 buche perché, come già detto, viene utilizzato anche nei tornei ufficiali.
In questo modo avrete un Bersaglio elettrico su cui esercitarvi a casa per prepararvi perfettamente ai tornei.
Il Bersaglio a 3 buche, invece, è destinato più che altro a un uso ricreativo. Spesso si vedono bersagli elettronici come questo appesi in casa. Per chi lancia occasionalmente qualche freccetta, questa è sicuramente la soluzione più sensata. Perché è molto più facile colpire i campi desiderati.
Quali giocatori dovrebbero preferire quale variante?
I lettori esperti del blog myDartpfeil sono probabilmente in grado di capire quale disco è destinato a quale giocatore. Tuttavia, ci sono alcuni trucchi su come utilizzare questi dischi a "proprio vantaggio".
Per i principianti, la variante con 3 file di fori nei campi tripli è probabilmente la più adatta. In questo modo potrete provare a casa e capire se le freccette fanno per voi a lungo termine. Un classico tavolo per "giocatori occasionali", per così dire.
Tuttavia, se volete prendere le freccette un po' più sul serio e sognate da tempo di partecipare a un torneo ufficiale, dovreste optare per il Bersaglio elettronico con 2 file di fori. Solo così potrete esercitarvi in condizioni di gara perfette.
Sul mercato esistono diversi modelli di bersagli per freccette in acciaio e freccette morbide.
Bersaglio elettronico a 3 fori per la fiducia in se stessi
Tuttavia, vorremmo fornirvi un esempio di come i giocatori più professionali possano utilizzare il bersaglio elettronico a 3 fori.
Immaginate di giocare bene a freccette. Siete soddisfatti del vostro gioco e di tanto in tanto vincete delle partite nelle competizioni. A un certo punto, ogni giocatore amatoriale di freccette raggiunge il punto in cui il suo livello si abbassa per un certo periodo di tempo.
A questo punto, molti giocatori iniziano a sentirsi giù di morale. La fiducia in se stessi cala costantemente e perdono interesse per le freccette.
Lo sappiamo: Le freccette sono uno sport mentale.
Ed è proprio per questo che a volte è così difficile uscire da un vortice negativo. Ora, come giocatore di e-dart, avete l'opportunità di acquistare un Bersaglio a 3 buche per ritrovare la fiducia in voi stessi.
Perché, come ormai sappiamo, i campi tripli e doppi sono leggermente più grandi e quindi più facili da colpire. Per ritrovare la fiducia in se stessi e una certa dose di sicurezza, un giocatore ambizioso è invitato a utilizzare questa opzione.
La variante esotica: il Bersaglio a 5 buche, noto anche come sparacoriandoli
Vi abbiamo presentato in dettaglio le due varianti più comuni dei bersagli elettronici. Ma non è tutto. Esiste un'altra variante, diciamo così, più "esotica".
Stiamo parlando del cosiddetto Bullshooter. Le freccette Bullshooter, in definitiva, hanno relativamente poco a che fare con una competizione seria. Il nocciolo della questione è che questi cosiddetti bullshooter sono in realtà noti anche come bersagli a 5 fori.
In parole povere, ciò significa che i campi tripli e doppi hanno 5 file di fori e sono quindi due volte più grandi di un normale tabellone da torneo.

Vantaggi della macchina per freccette Bullshooter
Tuttavia, c'è un piccolo vantaggio in questo Bersaglio elettronico a 5 buche. Si tratta del fatto che questi bersagli elettronici permettono di giocare contro altri giocatori online.
Senza dubbio, questo è possibile anche con le macchine. Tuttavia, queste ultime sono spesso molto più costose del cosiddetto bullshooter board. In questo caso, basta ricordare la leggendaria partita tra PhilTaylor e Raymond van Barneveld.
I giocatori si sfidarono online sul Bullshooter durante la pandemia di coronavirus. Anche in questo caso, questa tavola ha poco senso per i giocatori che amano partecipare ai tornei.
Tuttavia, come simpatico passatempo, è sicuramente un modo per duellare online con un massimo di quattro giocatori da casa. Tuttavia, il Bullshooter costa anche una cifra considerevole. Non vogliamo nasconderlo in questa sede.
Siete pronti a migliorare il vostro gioco delle freccette? Scoprite tutto quello che c'è da sapere sulle migliori attrezzature per freccette e su come possono migliorare la vostra precisione:
- L'imbarazzo della scelta: Bersaglioin sughero o in sisal? Un esperto ci spiega i pro e i contro. Fate clic qui e scopritene di più.
- Allestire la stanza delle freccette è facile grazie a suggerimenti e idee interessanti " Cliccate qui e create il vostro paradiso personale a casa vostra.
- Cambiare e affilare le punte delle freccette: Qui potete scoprire cosa è importante e a cosa dovete prestare attenzione. Clicca qui ora!
Sofern nicht anders angegeben, unterliegt das im Beitrag gezeigte Bildmaterial mit Bezug zu Dartspielern und verwandten Themen dem Copyright der Professional Darts Corporation (© PDC).