In questo post vogliamo semplicemente dare un'occhiata più da vicino allo sport delle freccette morbide e approfondire le regole. Approfondiremo anche le differenze tra le freccette soft e le freccette d'acciaio, ma vorremmo soprattutto introdurre il tipo di "freccette soft". Come le freccette d'acciaio, anche le freccette morbide hanno le loro peculiarità che devono essere prese in considerazione. Soprattutto in considerazione del fatto che alcuni giocatori amatoriali amano praticare entrambi gli sport, è bene conoscere le differenze ed esserne consapevoli per non mettere il piede in fallo.
Le regole di base delle freccette soft
Iniziamo questo post con le regole di base che devono essere rispettate quando si gioca a soft darts. Come nell'articolo sulle regole delle freccette in acciaio, vorremmo iniziare con la distanza e l'altezza del bersaglio. C'è un motivo per questo, dato che qualche anno fa c'è stato un cambiamento essenziale in questo ambito. Fino al 2015, la distanza di lancio delle freccette elettroniche era esattamente di 244 cm. Ciò corrisponde esattamente a 7 centimetri in più rispetto alle freccette in acciaio. Tuttavia, per avvicinare un po' di più i due sport, nel 2015 queste regole sono state modificate di conseguenza, in modo che non ci sia più alcuna differenza nella distanza di lancio tra freccette morbide e freccette d'acciaio.
Lo diciamo esplicitamente perché è certamente possibile che alcuni pub in cui non si pratica alcuno sport competitivo non siano ancora venuti a conoscenza di questa modifica delle regole. Regolando la distanza tra la freccetta morbida e il bersaglio, i giocatori che amano praticare entrambi gli sport e che hanno punte da cambiare sono particolarmente avvantaggiati. Si può quindi presumere che non ci sarà quasi nessuna differenza nella qualità del gioco.
L'altezza del Bersaglio, invece, è sempre stata la stessa. Anche l'altezza dell'occhio di bue è esattamente 173 centimetri per le freccette morbide. Ciò significa che la distanza diagonale di 293 centimetri è ora la stessa delle freccette d'acciaio, ma solo dal 2015. Prima di allora la distanza era di 298 centimetri, poiché la linea di lancio era 7 centimetri più indietro.
https://youtu.be/2VaqSrl-pnc
Caratteristiche speciali delle freccette morbide: quando contano i punti?
Una particolarità che distingue le freccette soft dallo sport delle freccette d'acciaio è la validità dei punti. Nelle freccette d'acciaio, la regola è che i punti contano solo se la freccetta si conficca nel bersaglio. Nelle freccette soft è estremamente comune che le freccette morbide con punta in plastica rimbalzino, poiché non colpiscono il tabellone in modo tale da conficcarsi. Tuttavia, il contatore elettronico di solito indica che il punteggio è stato raggiunto. Ed è qui che sta la differenza.
Con le freccette elettroniche o soft darts, contano anche i punti segnati dalle freccette che non si incastrano nel bersaglio. Non c'è altro modo di implementare questo aspetto in termini di regole, perché non appena la punta tocca il tabellone, i punti vengono comunque automaticamente detratti dal contatore. Di conseguenza, non sarebbe possibile aggiungere nuovamente i punti durante una partita se la freccetta non si incastra.
Curiosità: nelle freccette soft, in particolare, si incontrano spesso giocatori che utilizzano uno stile di lancio molto stravagante. Il motivo è che questi giocatori sanno benissimo che le freccette non devono incastrarsi nel bersaglio.
A proposito di freccette: quali sono le regole per le freccette morbide?
Naturalmente, ci sono anche alcune cose da considerare quando si tratta delle freccette stesse. Le macchine per freccette elettroniche sono generalmente sensibili. Ciò significa anche che, a lungo andare, un impatto troppo forte può far sì che alcuni segmenti del bersaglio non funzionino più. Per evitare questo problema, il peso massimo delle freccette morbide è notevolmente inferiore a quello delle freccette in acciaio. Il limite massimo è di soli 21 grammi - e anche questo è in vigore solo dal 2019, mentre prima il limite massimo era di soli 18 grammi. Chiunque abbia familiarità con questi grammi rimarrà stupito nel constatare che spesso i giocatori iniziano a pesare solo 21 grammi con le freccette in acciaio.
Questo fatto rende quasi impossibile il confronto tra gli sport. Non appena un giocatore di freccette d'acciaio si trova di fronte a una macchina per freccette elettronica, si renderà conto dell'estrema differenza che possono fare 4 o 5 grammi di freccette più leggere.
Esiste anche un limite alla lunghezza. La lunghezza massima è di 16,8 centimetri. In linea di principio, difficilmente un giocatore supererebbe questa lunghezza, ma si nota anche che le norme sono più severe rispetto alle freccette in acciaio, dove la lunghezza può superare i 30 centimetri.
Lo sviluppo dello sport delle freccette
Le freccette morbide sono ancora oggi all'avanguardia nello sviluppo delle freccette. Soprattutto in Asia e in America, le freccette morbide sono molto più popolari di quelle in acciaio. Questo vale anche per la Germania, dove il numero di giocatori di freccette morbide è ancora molto più alto. Ciò è dovuto anche al fatto che molti pub e bar sono ancora dotati di una macchina per le freccette anziché di un bersaglio in acciaio. Questo è ovviamente dovuto al fatto che il proprietario del pub guadagna con una macchina per freccette elettroniche.
Tuttavia, a causa del boom delle freccette in acciaio negli ultimi anni, le freccette morbide stanno diventando sempre meno attraenti. Ciò è dovuto anche al fatto che è più facile guadagnare con le freccette in acciaio che con le e-dart, soprattutto nello sport agonistico. Ancora oggi, il problema è che le freccette soft sono considerate più uno sport da pub.
Comportamento durante il gioco
Nella sezione precedente abbiamo parlato del fatto che le freccette soft purtroppo hanno ancora la reputazione di essere uno sport marginale giocato nei pub. Questo si può notare anche nel comportamento durante le partite competitive. Mentre nelle freccette d'acciaio c'è spesso un'atmosfera tranquilla per non disturbare la fase di concentrazione dei giocatori, l'atmosfera nelle freccette morbide è molto più rilassata.
Questo non vuol dire che si parli, si canti o si urli troppo, ma piuttosto che non si tratta tanto della competizione in sé quanto di divertirsi con la squadra avversaria. La scelta del tipo di freccette dipende quindi in larga misura dal tipo di giocatore. Se volete dare priorità alla competizione e alle prestazioni, scegliete le freccette d'acciaio, ma se volete trascorrere una serata più rilassata con i colleghi, allora le freccette elettroniche potrebbero essere più adatte.
Siete pronti a portare le vostre abilità al livello successivo? Scoprite i nostri segreti esclusivi e i metodi comprovati per ottimizzare il vostro gioco:
- Dart Elimination " Vi spieghiamo le regole del gioco delle freccette e vi presentiamo le varianti più popolari. Troverete tutte le informazioni qui. Cliccate subito!
- Scoprite come l 'allenamento della forza influisce sulle vostre prestazioni a freccette. La nostra guida offre approfondimenti e fatti. Cliccate subito per saperne di più!
Sofern nicht anders angegeben, unterliegt das im Beitrag gezeigte Bildmaterial mit Bezug zu Dartspielern und verwandten Themen dem Copyright der Professional Darts Corporation (© PDC).